Villa Domenico Serra

Via Cornigliano 17 (Giardini Melis) – Proprietà del Comune; parco pubblico

Nel 1787 Domenico Serra affida la ricostruzione di un preesistente palazzo all’architetto Emanuele Andrea Tagliafichi, che realizza un edificio neoclassico su un alto basamento sfarzosamente arricchito da scalinate e logge laterali, con un ninfeo e una fontana soprastante. È lo stesso architetto a occuparsi dell’ideazione dell’apparato decorativo interno e della struttura, ancora oggi facilmente leggibile, del giardino antistante e retrostante. La villa rimane ai Serra fino al 1916 quando il Comune di Cornigliano la acquista per farne la sede del municipio.