Villa Spinola Canepa
Via Cornigliano 17A (Giardini Melis) – Proprietà del Comune, sede di varie attività
Il palazzo conserva molti elementi della struttura originaria quattro/cinquecentesca e è quindi, dal punto di vista architettonico, straordinariamente importante. L’ingresso, da cui parte la scala a vista, conserva una bella volta ad ombrello su peducci in pietra nera a goccia. Al piano superiore, la caduta di una volta in canniccio in una grande sala ha messo in luce la presenza di una interessante copertura a canestro, originariamente eseguita per rimanere in vista, come troviamo in altre ville genovesi tra Quattro e Cinquecento. Altri vani del piano superiore hanno volte a vela unghiate, due di queste con affreschi a grottesche, scene mitologiche nel riquadro centrale (miti di Diana e Callisto e del Ratto di Proserpina) e interessanti vedute di città o di paesaggi con ville nelle lunette, databili a metà Cinquecento.


