Villa Gentile Bickley

Via Nino Cervetto 35  – Biblioteca civica comunale “Guerrazzi”

La prevalente fase cinquecentesca del palazzo è evidente, a piano terra, nei due atrii comunicanti, nei saloni del piano nobile e nella torre. Particolarmente importanti sono gli affreschi di Andrea Ansaldo, 1625/30, con il tema eroico di Orazio Coclite. Nel Settecento si ha un generale rinnovamento della decorazione interna che caratterizza gli ambienti con un raffinato gusto rocaille e dà unità a tutto il palazzo. Un intervento ottocentesco del 1885 ha riguardato l’esterno, cancellando gli affreschi e aggiungendo elementi classici a porte e finestre. Abitato dai Gentile ancora nel primo quarto del ‘900, poi da Olga Delfina Bickley, è acquistato dal Comune nel 1986, ma restaurato solo nel 1998, dopo gravi danni agli affreschi.

SEMPRE VISITABILE: LUN-VEN

Per maggiori dettagli chiamare il numero:
010 651 5071